Il nuovo decreto legislativo ha esteso gli ambiti di valutazione del rischio Radon ai luoghi di lavoro posti al piano seminterrato e piano terreno e alle abitazioni. Vengono così a modificarsi ed evolversi gli adempimenti e le tempistiche e figure professionali coinvolte nelle valutazioni del rischio e nella definizione di […]
EVENTI
Contenuti del corso 1. Il Radon e i suoi prodotti di decadimento – Il decadimento radioattivo e i tipi di radiazioni nucleari – La catena radioattiva dell’Uranio e l’equilibrio secolare – Il Radon e i suoi prodotti di decadimento – Unità di misura comunemente utilizzate per la misura della concentrazione di […]
Contenuti del corso 1. Il Radon e i suoi prodotti di decadimento – Il decadimento radioattivo e i tipi di radiazioni nucleari – La catena radioattiva dell’Uranio e l’equilibrio secolare – Il Radon e i suoi prodotti di decadimento – Unità di misura comunemente utilizzate per la misura della concentrazione di […]
Il primo webinar di NITON in collaborazione con Aias Confcommercio Imprese per l’Italia e Aias Academy, dal titolo “Radon: cosa un professionista in sicurezza e ambiente dovrebbe sapere” tenutosi ieri pomeriggio, ha riscosso un ottimo gradimento. Ringraziamo quanti anno partecipato e vi ricordiamo il prossimo evento: WEBINAR: “DISPOSITIVI, METODI DI MISURA E PROTOCOLLI PER INDAGINI […]
Il 7 aprile si celebra, come ogni anno, la Giornata mondiale della salute. Quest’anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di dedicare questa giornata “al lavoro di infermieri e ostetriche e ricordare ai leader mondiali il ruolo fondamentale che svolgono nel mantenere il mondo in salute. Gli infermieri e gli […]
Contenuti del corso 1. Il Radon e i suoi prodotti di decadimento – Il decadimento radioattivo e i tipi di radiazioni nucleari – La catena radioattiva dell’Uranio e l’equilibrio secolare – Il Radon e i suoi prodotti di decadimento – Unità di misura comunemente utilizzate per la misura della concentrazione di […]
Contenuti del corso 1. Il Radon e i suoi prodotti di decadimento – Il decadimento radioattivo e i tipi di radiazioni nucleari – La catena radioattiva dell’Uranio e l’equilibrio secolare – Il Radon e i suoi prodotti di decadimento – Unità di misura comunemente utilizzate per la misura della concentrazione di […]
(Seconda Edizione) A fine mese la seconda edizione del Workshop: “Radon il rischio invisibile: cos’è e come si diffonde nei luoghi di lavoro”. Rispetto alla prima edizione è previsto un approfondimento sui metodi di misurazione e i protocolli di indagine. Si terrà a Milano il 28 giugno p.v. dalle ore […]
Il prossimo 8 maggio il primo webinar di Niton. Dopo il successo del workshop del 15 aprile “Radon, il rischio invisibile: cos’è e come si diffonde sul lavoro”, a grande richiesta Niton, in collaborazione con Segreteria AIAS Confcommercio Imprese per l’Italia e Segreteria Aias Academy, presenta il webinar: “Radon: cosa un professionista […]
Cos’è il Radon e perché è un rischio per la salute? In che modo si diffonde e si concentra nei luoghi chiusi? Sono le domande a cui daremo una risposta nel Workshop “Radon il rischio invisibile: cos’è e come si diffonde nei luoghi di lavoro” organizzato da AIAS, AIAS ACADEMY e NITON il 15 aprile […]